Servizi comunali

Gestione rifiuti

Con il vostro aiuto potremo costantemente migliorare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, secondo principi ecologici, finanziariamente sostenibili, contribuendo così alla salvaguardia e al decoro del nostro territorio.

Rifiuti urbani

 

I rifiuti urbani devono essere depositati nei cassonetti, dislocati sul territorio o presso gli Eco Centri, utilizzando obbligatoriamente gli appositi sacchi ufficiali, di colore azzurro.

 

Il servizio di raccolta ai Monti di Fosano, di Piazzogna, di Vairano, di Gerra e ai Centocampi è organizzato unicamente nel periodo dal 1° aprile al 31 ottobre.

Ingombranti ed elettrodomestici

 

Gli ingombranti e gli elettrodomestici devono essere consegnati obbligatoriamente all’Eco Centro di Quartino, presso il Centro Rivamonte. La consegna d'ingombranti è possibile solo nei giorni lavorativi come segue:

 

Nei mesi da metà giugno a metà agosto
il mercoledì feriale08:00 - 12:00
il sabato feriale08:00 - 12:00

 

Nei mesi da metà agosto a metà giugno

il mercoledì feriale14:00 - 18:00
il sabato feriale08:00 - 12:00

 

I domiciliati e i residenti possono far capo a ditte per il trasporto al Centro dei propri rifiuti ingombranti. La ditta deve essere in possesso dell'apposito formulario dichiarazione provenienza ingombranti.Il formulario deve essere consegnato all'addetto comunale.

 

Sono esclusi i materiali provenienti da ristrutturazioni, costruzioni o demolizioni, anche se consegnati in più volte. Questi materiali devono essere smaltiti a titolo privato, nelle apposite discariche.

 

Si richiama l’attenzione sul rispetto delle indicazioni e della cartellonistica presenti sul posto, come pure delle disposizioni contenute nell’Ordinanza concernente l’utilizzazione dell’Eco Centro Rivamonte.

 

Il Centro è riservato ai soli domiciliati o residenti; in ogni momento, su richiesta degli addetti comunali, gli utenti dovranno identificarsi e fornire le prove di domicilio o residenza (copia della fattura rifiuti, carta identità, carta grigia veicolo, certificato di domicilio o altro). 

 

Ingombranti e elettrodomestici provenienti da attività artigianali o industriali non possono essere consegnati presso l'Eco Centro, ma devono essere smaltiti direttamente a carico delle ditte che li hanno prodotti.


Invitiamo a leggere per ulteriori dettagli, le raccomandazioni sullo smaltimento dei rifiuti ingombranti (versione in tedesco).


Benna per ceramiche e inerti

Per piccoli quantitativi di materiali inerti e di ceramica è presente, negli orari di apertura dei rifiuti ingombranti, una benna nelle quale depositare unicamente i seguenti rifiuti:

  • vasi, piatti, tazze in ceramica;
  • lavandini, WC, bidet: massimo 1 pezzo;
  • scarti di piastrelle, mattoni o tegole: massimo 2 secchi.
Sono esclusi i materiali provenienti da riattazioni, costruzioni o demolizioni, da smaltire a titolo privato nelle apposite discariche.
 
Fuori orario la benna sarà regolamente chiusa, non accessibile.


Compostaggio

 

La consegna dei rifiuti da compostaggio è riservata alle persone domiciliate e ai residenti; sono escluse le ditte di giardinaggio, anche per il materiale consegnato per conto di domicliati o residenti, che devono provvedere allo smaltimento degli scarti vegetali presso i centri privati di compostaggio.

 

Si rammenta che non sono considerati rifiuti vegetali i sacchi di plastica, i fili di ferro e i sassi; questi materiali devono essere smaltiti separatamente, negli appositi luoghi di raccolta.

 

Possono essere consegnati:

Rifiuti verdi provenienti dalla normale manutenzione del giardino:
- erba;
- foglie;
- rami / tronchi (diametro massimo 12 cm);

 

Non sono accettati:

- legname di buzza;

- tronchi di palme

- scarti da cucina quali frutta, verdura, uova, resti di caffè, ecc. Laddove possibile questi rifiuti vanno trattati nel compostaggio privato o, in caso di impossibilità, smaltiti nel sacco della spazzatura RSU.

 

I rifiuti da compostaggio, indipendentemente dal proprio luogo di residenza, possono essere depositati nei giorni, negli orari e nei luoghi di seguito indicati:

 

Quartino, deposito comunale presso l’Azienda forestale Parco (AF Parco)


Nei mesi di dicembre, gennaio, febbraio

il 1° e il 3° sabato feriale del mese13:30 - 17:00

 

Nei mesi da marzo a novembre

il mercoledì feriale15:00 - 17.30
il sabato feriale13:30 - 17:00

 

I privati cittadini non possono far capo a ditte per il trasporto al centro dei propri rifiuti vegetali.

 

I contenitori per la raccolta dei rifiuti vegetali dislocati sul territorio comunale


I contentiori sono presenti a:

 

Viraex magazzino comunale
VairanoEco Centro Wan Fu, lungo la strada cantonale Vairano-Piazzogna;
RanzoEco Centro, sotto il ponte della strada cantonale;
IndeminiEco Centro


sono a disposizione dell'utenza per il deposito di piccoli quantitativi; per il deposito di grossi quantitativi (trasporti con furgoni, furgoncini o rimorchi) si deve far capo al deposito comunale presente presso l'Azienda forestale di Quartino.


Apertura annuale, da gennaio a dicembre07:30 - 20:00


Carta e cartone

 

La carta e il cartone possono essere consegnati durante tutto l’anno, dalle ore 07.30 alle ore 20.00 nei seguenti luoghi:

  • Quartino, presso l'Eco Centro Rivamonte; 
  • Contone, presso l’ex magazzino comunale;
  • Vira, presso l’ex magazzino comunale; ! Informazioni importanti !
  • San Nazzaro, presso la stazione FFS;
  • Vairano, lungo la strada cantonale Vairano-Piazzogna, Eco Centro Wan Fu;
  • Gerra, presso il piazzale dell’ex cancelleria comunale;
  • Ranzo, Eco Centro, sotto il ponte della strada cantonale;
  • Indemini, locale carta, vicino alla Cancelleria comunale.

Le ditte non sono autorizzate a far capo al servizio comunale. Devono pertanto provvedere, in modo autonomo, allo smaltimento dei propri cartoni o scatole.

Rifiuti speciali

 

I rifiuti speciali, quali tubi neon, termometri, vernici, solventi, prodotti chimici di pulizia devono essere obbligatoriamente consegnati in modo separato. La consegna dovrà avvenire a Quartino, presso l'Eco Centro Rivamonte.

 

Le limitazioni nella consegna dei rifiuti speciali è regolamentata dalle disposizioni emanate dall’Azienda cantonale dei rifiuti.

 

Date e orari di consegna sono consultabili sul nostro sito internet www.gambarogno.ch/servizi/gestione rifiuti e agli albi comunali.

 

Le ditte non sono autorizzate a far capo al servizio comunale. Devono pertanto provvedere, in modo autonomo, allo smaltimento dei propri rifiuti speciali.


Altri rifiuti

 

RACCOLTA VETRI, BOTTIGLIE DI PET E PE, ALU, OLI MINERALI E VEGETALI, BATTERIE E ALTRI RIFUTI

Possono essere consegnati e depositati negli appositi contenitori, durante tutto l'anno, dalle ore 07.30 alle ore 20.00.

BENNA PER CERAMICHE E INERTI
Per piccoli quantitativi di materiali inerti e ceramica sarà presente, negli orari di apertura per i rifiuti ingombranti, una benna nella quale depositare unicamente i seguenti rifiuti:

  • vasi, piatti, tazze in ceramica;
  • lavandini, WC, bidet: massimo 1 pezzo;
  • scarti di piastrelle, mattoni o tegole: massimo 2 secchi.

Fuori orario la benna sarà regolarmente chiusa e non accessibile.
Sono esclusi i materiali provenienti da riattazioni, costruzioni o demolizioni, anche se consegnati in più volte, da smaltire a titolo privato nelle apposite discariche. 

Sandra Lupatini Buetti
Capo servizio territorio e ambiente

Torna su